Sei un imprenditore e ti interessa sapere quanto vale la tua impresa? Intendi vendere o acquisire un’azienda e vorresti sapere come viene stimata come oggetto di scambio? Ecco l’articolo che descrive le metodologie di valutazione aziendale applicate dai professionisti. Nel testo troverete i modelli usati nella misurazione del valore aziendale con qualche esempio di calcolo ed i…
Un soggetto UE o extra UE che non possiede una stabile organizzazione sul territorio italiano ed effettua operazioni che comportano l’obbligo di identificazione ai fini IVA in Italia può adempiere a tali obblighi e esercitare i suoi diritti relativi all’imposta ricorrendo all’istituto del rappresentante fiscale. Un soggetto estero che opera in Italia ha le seguenti alternative:…
L’identificazione diretta IVA è un’istituto messo a disposizione dal legislatore comunitario ai soggetti non residenti che compiono operazioni IVA rilevanti nel territorio di uno Stato Membro. Conformemente alla normativa comunitaria vigente, l’identificazione diretta IVA viene adottata in assenza di una stabile organizzazione in Italia oppure in alternativa alla rappresentanza fiscale, quando un soggetto non residente fa…
MODELLO DI FAMIGLIA IMPRENDITORIALE DI SUCCESSO. Ogni imprenditore è una persona diversa ed ha una sua idea d’impresa. Secondo Frank Halter, possiamo distinguere tre principali categorie di famiglie coinvolte nell’attività del business. Riconoscere bene il tipo di famiglia imprenditoriale di successo e la sua peculiare gestione dell’attività ci permette di adottare per essa la strategia…
In molti paesi, le imprese familiari sono considerate il motore dell’economia. Sono quelle che creano la ricchezza, i posti di lavoro, che s’integrano nelle comunità locali e si perpetuano nella coscienza di diverse generazioni. Le imprese familiari sono fatte dalle persone, dalle loro storie, competenze, resistenza allo stress e capacità di superare le difficoltà. Questa immagine…
In questa serie di articoli intitolata FARE IMPRESA IN POLONIA troverai le informazioni essenziali su come avviare un’attività di impresa in Polonia. Se hai già deciso di avviare un`attività di impresa in Polonia, ti invito alla lettura di questo articolo dove troverai tutti i passi indispensabili per diventare imprenditore nel nostro paese. Il materiale è basato sulle norme polacche vigenti…
CONTO CORRENTE PERSONALE O AZIENDALE? Il conto corrente serve all’imprenditore per effettuare i pagamenti ai fornitori, versare i contributi previdenziali e le imposte. Una domanda frequente che si pongono le persone fisiche che svolgono l’attività d’impresa registrata presso il CEIDG è la seguente: “Sono obbligato ad aprire un conto corrente aziendale, dedicato solamente alle transazioni…
DECIDERE L’OGGETTO DELL’ATTIVITA’ E LA SEDE D’IMPRESA. COME DESCRIVERE L’OGGETTO DELL’ATTIVITA’ CON I CODICI ATECO (pl. PKD) Registrando un’attività d’impresa devi descrivere l’oggetto dell’attività usando i codici ATECO (pl. PKD – Classificazione delle attività economiche). E’ consentito elencare più codici d’attività svolte nell’ambito della stessa impresa e se l’oggetto sociale cambierà, in ogni momento puoi aggiungere…
RAGIONE SOCIALE E DENOMINAZIONE DI IMPRESA. COME DENOMINARE L`IMPRESA REGISTRATA PRESSO IL CEIDG. Ogni attivita` d`impresa deve avere la sua ragione sociale, cioe` la ditta. La persona fisica puo` essere registrata presso il CEIDG sotto una sola voce, non puo` effettuare piu` di un` iscrizione contemporaneamente. La denominazione dell`impresa deve per legge contenere nome e cognome dell`imprenditore….
COME SCEGLIERE IL REGIME FISCALE PER IL TUO BUSINESS IN POLONIA. Con la registrazione presso la CEIDG (per le persone fisiche che intendono svolgere l`attivita` d`impresa e le societa` di diritto civile – pl. spółki cywilne -) le imprese diventano contribuenti IRPEF. In Polonia per denominare le imposte sul reddito delle persone fisiche, usiamo l`abbreviazione anglosassone PIT, Personal Income Tax . In…